I pittori più tradizionalisti molto probabilmente potrebbero rabbrividire al solo pensiero, ma gli oli idrosolubili sono quì per rimanere! Molti artisti hanno scoperto la gioia di lavorare con questi oli più recenti e non senza ragione.
Ma un passo alla volta… Per capire effettivamente i motivi che stanno alla base dell’esigenza che ha portato alla creazione di questa nuova tipologia di colori ad olio, bisogna fare un passo indietro e approfondire il tema e le “problematiche” dei colori ad olio tradizionali.
La pittura ad olio è stata a lungo considerata, e per molti aspetti lo è ancora oggi, come la crème de la crème tra le tecniche pittoriche.
Questa sua fama è dovuta principalmente a due fattori:
Una delle prime difficoltà sono i tempi di asciugatura, molto lunghi, che costringono a riprendere il lavoro diverse volte nell’arco della realizzazione.
La seconda è l’abile e consapevole esperienza nell’utilizzo dei solventi, come acquaragia e trementina, necessari per questo tipo di tecnica. Inoltre il loro utilizzo non va preso alla leggera, in quanto respirarli non è il massimo della salute e i loro fumi possono far insorgere delle allergie.
Per questo motivo molti artisti, soprattutto i principianti, sono scoraggiati dal cimentarsi con questa tecnica, finendo col rinunciare a priori al cimentarsi con questi bellissimi colori.
Gli oli idrosolubili rispondono a queste preoccupazioni e i principali vantaggi nell’utilizzarli sono:
Gli oli miscelabili con acqua sono perfetti per i pittori che soffrono di allergie e coloro che lavorano negli studi domestici o che devono lavorare con bambini e animali domestici nelle vicinanze. Sono anche un’ottima introduzione ai colori ad olio tradizionali per i principianti.
Quando inizi a lavorare con oli idrosolubili ti sorprenderà scoprire che sono molto simili ai oli tradizionali. Hanno lo stesso odore, la stessa composizione e possono essere usati con molti degli stessi solventi.
In generale, funzionano come gli altri colori ad olio. Ad esempio, è molto facile ottenere strati opachi e ricchi di pittura su tela o cartone o creare texture e accentuare le pennellate.
La sostanziale differenza sta nei tempi di asciugatura, decisamente più ridotti rispetto agli oli tradizionali. anche se non veloci quanto gli acrilici.
Sono inoltre utilizzabili in combinazione con i colori ad olio tradizionali e i colori acrilici, ponendosi di fatto a metà strada tra i due. In questi casi sarà necessario procedere per gradi e scegliere con saggezza, ma l’uso combinato è possibile.
Quando si mescolano con oli tradizionali, infatti, si perde una parte della loro solubilità con l’acqua. Molti artisti hanno testato che una piccola quantità di olio (inferiore al 25%) è un buon equilibrio se si desidera mantenere una certa solubilità in acqua.
Infine l’utilizzo dell’olio di lino fa miracoli per ravvivare gli oli miscelabili con acqua secchi sulla vostra tavolozza.
Innanzitutto è doveroso specificare che Cobra è un colore ad olio e, come ogni colore ad olio è composto da un elemento colorante, in questo caso il pigmento, e da un olio siccativo, l’olio di semi di lino.
Insieme, questi due elementi, formano la base dei colori ad olio cobra.
Come abbiamo accennato, i colori ad olio idrosolubili Cobra sono molto simili per composizione e utilizzo ai colori ad olio tradizionali, salvo che per due particolari:
Questi due aspetti potrebbero far nascere dei dubbi in merito all’aspetto e alla resa del colore una volta asciutto. Come molti di certo sanno già, infatti, una delle caratteristiche salienti dei colori ad olio è proprio quella che durante il processo di asciugatura alla luce e all’aria il colore mantiene esattamente lo stesso aspetto sia in termini di pigmentazione che di consistenza. Questo è dovuto al fatto che nulla evapora a differenza di quanto avviene con i colori acrilici in cui l’acqua, evaporando durante il processo di asciugatura, ne modifica l’aspetto rendendo il film più liscio e omogeneo.
I colori Cobra in questo mantengono esattamente le stesse caratteristiche dei colori ad olio, non avendo alcuna percentuale d’acqua nella loro formula.
I colori Cobra solubili in acqua offrono gli stessi fantastici risultati dei colori ad olio tradizionali, la stessa pennellata e non cambiano di colore col passare del tempo.
Gli oli idrosolubili Cobra sono stati progettati per prevenire l’ingiallimento e devono essere trattati come qualsiasi altro dipinto ad olio una volta terminato il lavoro.
La pulizia è probabilmente il più grande vantaggio delle vernici ad olio miscelabili con acqua. Se hai evitato gli olii perché non sopporti di pulire i pennelli, allora questa è la vernice che fa per te. Il tuo tempo di pulizia è dimezzato, puoi respirare facilmente per tutto il processo di pulizia e non ti resteranno mani, spazzole e vestiti colorati.
Questi colori sono infatti facilmente removibili da stumenti e vestiti con acqua e sapone.
I colori ad olio ad acqua Cobra sono disponibili in due diversi formati:
SET DA 2 PENNELLI
(N° 10-16)
100% VEGETALE
Lavorare con Cobra è ancora più divertente e facile con i medium e le vernici realizzate appositamente per colori ad olio diluibili con acqua. Gli ausiliari sono attentamente sviluppati tenuto conto delle specifiche esigenze di questa particolare tecnica. Altro fattore importante, i medium sono privi di solventi.
Dal 1922 HAMMELEY SRL si è distinta sul territorio italiano come maggior distributore all’ingrosso di articoli per BELLE ARTI e HOBBISTICA di ogni genere.
Distributori ufficiali dei migliori brand, ci proponiamo come fornitori di creatività a 360°.
Via G. Pascoli 25/a - 30020 Quarto D'Altino (VE)
Telefono +39 0422 823316
Fax +39 0422 823326
Email: info@hammeley.it
PEC: hammeley@legalmail.it
Siete interessati a vendere i nostri prodotti?
Scriveteci e sarete contattati al più presto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.